Un soffice impasto avvolge una golosa farcitura di frutta secca
Fresche e golose e semplici da preparare, segui la nostra ricetta per preparare le crepes con frutta secca!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Difficoltà: molto facile
INGREDIENTI per preparare le crepes
- 500ml di latte;
- 250g di farina;
- 3 uova;
- 150g di zucchero.
INGREDIENTI per preparare la farcitura con frutta secca
- 50g di Mandorle Pelate Cile;
- 50g di Pistacchi Tostati e Salati;
- 50g di Noci Sgusciate a Mano;
- 100g di marmellata di arance (facoltativo);
- 50g di zucchero a velo.
Come preparare le crepes farcite?
PREPARAZIONE
- Metti in una ciotola capiente le uova, sbattile bene ed aggiungi a filo il latte.
- Mescola ed amalgama al composto la farina setacciata e lo zucchero.
- Mescola energicamente per evitare la formazione di grumi e una volta ottenuto un impasto liscio e cremoso, copri la ciotola con la pellicola e lascialo riposare in frigo per circa 30 minuti.
- Cuoci le crepes usando una padellina di 18-20 cm di diametro: metti la padellina a scaldare sul fuoco ungendola con una noce di burro.
- Spargi sul fondo della padella un mestolo dell’impasto e fai cuocere finché non sarà dorato; gira poi la crêpe e ultima la cottura per un minuto.
- Prosegui fino ad esaurimento dell’impasto.
- Spalma sulle crepes la marmellata oppure segui i passaggi per preparare la frutta secca.
Come preparare la farcitura?
PREPARAZIONE
- Preriscalda il forno a 170°.
- Versa le Mandorle Pelate Cile, i Pistacchi Tostati e Salati e le Noci Sgusciate a Mano nel bicchiere di un robot da cucina.
-
Aggiungi 2 cucchiai di zucchero a velo e trita il tutto finemente.
-
In una ciotola capiente versa la frutta secca tritata e mescola per bene con un cucchiaio di legno.
-
Stendi le crepes sul piano di lavoro; ripartitevi sopra ciascuna la farcia di frutta secca, poi arrotolate le crepes ben strette.
-
Su una placca adagia le crepes arrotolate e infornale per 5 minuti a forno ben caldo.
-
Togli le crepes dal forno e, con l’aiuto di una spatola, sistemale in piatti individuali.
-
Spolverizzate con lo zucchero rimanente e versa sopra la salsa d’arancia.
-
Servite!
Se ti sei perso le nostre altre ricetta, clicca qui.
Lascia un commento nel box qui sotto se ti è stata utile oppure facci sapere come sono venute!