Spedizione gratuita per ordini superiori a 39€
Magazine

Ricetta per una colazione o dessert da gustare: soffice ciambellone alle carote e mandorle alfano

ALFANO_Tavola-disegno-56-copia-3-1024×539

Ricetta per una colazione o dessert da gustare: soffice ciambellone alle carote e mandorle alfano

Tutti ameranno la ricetta del ciambellone alle carote e Mandorle!

Gustalo a colazione, per iniziare la giornata con una coccola speciale oppure come dessert, per concludere i pasti nel migliore dei modi.

Il ciambellone che andremo a preparare ha ingredienti benefici per il nostro organismo, che bisognerebbe includere più spesso in sostituzione di dolci e torte industriali. Ora vediamo insieme gli ingredienti che occorrono e tutti i passaggi per prepararla!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: 
facile
Porzioni: 12 fette

INGREDIENTI 
  • 300g di carote;
  • 200g di farina senza glutine;
  • 100g di Mandorle Pelate Cile Alfano;
  • 70ml di olio di semi;
  • 100g di zucchero;
  • 12g di lievito per dolci;
  • 3 uova;
  • buccia grattugiata + succo di 1 limone biologico;
  • 1 pizzico di sale.
PREPARAZIONE
  1. Iniziamo col rompere le 3 uova all’interno di un contenitore; aggiungi poi lo zucchero e 1 pizzico di sale; sbatti il composto con le fruste elettriche;
  2. Utilizza la scorza grattugiata e il succo del limone per dare un profumo e sapore piacevole al composto preparato precedentemente; aggiungi l’olio e amalgama per ottenere un composto dalla consistenza liscia ed omogenea.
  3. Trita le Mandorle Pelate Cile Alfano;
  4. Setaccia la farina senza glutine e unisci il lievito, mescola e incorpora le carote e le Mandorle Pelate Cile Alfano tritate.
  5. Prepara uno stampo per ciambelle il cui diametro è di 20cm e spostateci l’impasto.
  6. Cuoci a forno preriscaldato per 35 minuti a 180°C.

Per assicurarti che sia cotto alla perfezione, fai la prova dello stecchino. È un rimedio semplice ma infallibile! Inseriscilo all’interno del ciambellone facendolo arrivare fino al fondo della teglia, tirarlo fuori e osservalo.

Se lo stecchino riemerge pulito vuol dire che il dolce è pronto e possiamo sfornarlo. Al contrario, quando sullo stecchino restano attaccate delle tracce di impasto ancora umido significa che il tempo di cottura non è ancora terminato.

Ti è piaciuta questa ricetta?
Lascia un commento nel box qui sotto oppure condividila sui tuoi social!
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare

Sconto di benvenuto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri prodotti ed uno sconto speciale del 10%*