Biscotti natalizi con frutta secca ideali nei pomeriggi invernali
Dicembre 5, 2022 2022-12-05 17:00Biscotti natalizi con frutta secca ideali nei pomeriggi invernali

Biscotti natalizi con frutta secca ideali nei pomeriggi invernali
Voglia di una merenda veloce e gustosa? ? I biscotti natalizi con frutta secca sono l’ideale per i pomeriggio d’inverno, talmente buoni da far innamorare tutti! ?
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Difficoltà: molto facile
INGREDIENTI per preparare i biscotti con frutta secca
- 300g Farina 00;
- 150g di zucchero integrale di canna;
- 130g di burro;
- 1 uovo;
- 1 tuorlo;
- 1/2 baccello di vaniglia;
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci;
- 30g di Mandorle Supreme Extra Sgusciate;
- 30g di Nocciole Giffoni IGP tostate e pelate;
- 20g di Mix di Frutta Secca e disidratata;
- 20g di Uvetta Australiana Naturale;
- 20g di cioccolato fondente.
Ecco i passaggi per preparare i biscotti natalizi con frutta secca
Prima di illustrarti i passaggi per preparare i biscotti natalizi con frutta secca munisciti di tutti gli strumenti necessari: mattarello, una teglia, formina per biscotti, planetaria e carta forno. Inoltre, preriscalda il forno a 175/180° in modalità ventilato. Se hai tutto l’occorrente, possiamo iniziare!
- Trita in maniera grossolana e in recipienti diversi le Nocciole Giffoni IGP, le Mandorle Supreme Extra Sgusciate, il mix di Frutta Secca e il cioccolato fondente. Puoi fare questa operazione servendoti di un coltello da cucina e un tagliere di legno oppure utilizzare un tritatutto elettrico.
- Impastate nella planetaria lo zucchero di canna integrale, vaniglia, la farina setacciata, l’uovo, il tuorlo, il burro ammorbidito e un cucchiaino di lievito in polvere. TIPS: Se l’impasto risulta troppo duro aggiungi l’albume non utilizzato precedentemente.
- Versa la pasta frolla sul piano di lavoro, forma un panetto con le mani e dividilo in tre parti uguali. Poi schiaccia ogni panetto con il mattarello sulla carta da forno, fai una sfoglia di mezzo centimetro e conservalo in frigo per 15/20 minuti.
- Dopo i 15/20 minuti riprendi le sfoglia e incorpora ad ognuna la frutta secca tritata. Sbizzarrisciti con i gusti e aggiungi anche i pezzi di cioccolato fondente.
- Stendi gli impasti con il mattarello e conservali per 10 minuti nel frigorifero. Crea dei biscottini con le formine e infornate per 25/30 minuti.
Spegni il forno quando i biscotti saranno dorati in superficie. E se ne avanza qualcuno (ma noi ne dubitiamo ?) puoi tranquillamente conservarli a lungo in barattolo di vetro.
Se ti piacciono le nostre ricette, dai un’occhiata qui e leggi il nostro magazine.
Lascia un commento nel box qui sotto e facci sapere come sono venuti i tuoi biscottini!