Riutilizzare noci e frutta secca per preparare biscotti sfiziosi
Gennaio 3, 2023 2023-01-03 16:05Riutilizzare noci e frutta secca per preparare biscotti sfiziosi

Riutilizzare noci e frutta secca per preparare biscotti sfiziosi
Ricetta sfiziosa per dei biscotti con frutta secca avanzata che vi conquisteranno al primo morso!
Le festività natalizie sono finite, ma potreste avere ancora delle noci, mandorle e altra frutta secca avanzata. Questa ricetta che vi proponiamo oggi sono dei biscotti con frutta secca deliziosi e croccanti al punto giusto. Se possiamo darvi un consiglio, provateli con Mandorle, Noci e Uvetta per un mix di sapori indimenticabile!
Ecco una ricetta per preparare biscotti golosi con questi ingredienti, che hanno benefici per la salute come l’aiuto nella prevenzione di malattie coronariche e disordini del sistema immunitario. Tieni presente, però, che la frutta secca è alta in calorie, quindi consumala con moderazione.
Vediamo insieme la ricetta.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
INGREDIENTI per la ricetta dei biscotti
- 350g di frutta secca mista;
- 250g di farina;
- 2 uova;
- 150g di zucchero;
- 80g di burro;
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- 80g di cacao in polvere zuccherato;
- un pizzico di sale
Passaggi per preparare i biscotti
- Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare;
- Mescola lo zucchero con il burro e impasta con una forchetta fino ad ottenere una crema;
- Dividi i rossi dagli albumi, aggiungi i tuorli alla crema di burro e lavora bene per incorporarli al composto;
- Monta gli albumi a parte con un pizzico di sale;
- Unisci la farina e il lievito setacciati al composto di burro e tuorli, poi aggiungi un po’ di latte se necessario;
- Incorpora delicatamente gli albumi montati e la frutta secca tritata grossolanamente;
- Scegli la forma desiderata per i biscotti e cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a quando non diventano dorati;
- Lasciali raffreddare e conservali in una scatola di latta.
Se ti piacciono le nostre ricette, dai un’occhiata qui e leggi il nostro magazine.
Lascia un commento nel box qui sotto e facci sapere com’è venuto il tuo alberello!