Consegna veloce in tutta Italia!
Magazine

Caponata di verdure e frutta secca: un contorno raffinato che sorprende

ricette alfano (950 × 500 px) (4)

La semplicità in un piatto, pronta a conquistare il palato. Perfetta come secondo leggero e genuino dopo gli abbondanti pranzi delle festività

L’inverno porta con sé una selezione di ingredienti ricchi e avvolgenti, perfetti per creare piatti che scaldano il cuore e il palato. La nostra Caponata di Verdure e Frutta Secca è una rivisitazione stagionale della classica ricetta siciliana, arricchita con prodotti di eccellenza come le Mandorle Tostate in Forno con metodo artigianale Alfano, le Noci Sgusciate a Mano Gran Qualità Alfano, le Nocciole Italia Sgusciate Alfano e l’Uvetta Australiana Naturale Alfano. Questo piatto è un vero trionfo di sapori e consistenze: la dolcezza dell’Uvetta Australiana Naturale e dei chicchi di melagrana si unisce alla croccantezza delle Noci Sgusciate a Mano e delle Nocciole Italia Sgusciate, ma soprattutto delle Mandorle Tostate in Forno con metodo artigianale, con il loro gusto unico. Il tutto arricchito dalla freschezza del sedano, per un perfetto equilibrio tra dolce e salato. È una proposta leggera e versatile che può essere servita come contorno raffinato o come secondo piatto vegetariano per arricchire la tua tavola invernale, ideale dopo gli abbondanti pranzi delle festività. Inoltre, come ogni caponata che si rispetti, è ancora più gustosa se preparata il giorno prima! Ecco come realizzarla!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Porzioni: per 3 persone

Difficoltà: facile

INGREDIENTI per realizzare la Caponata di Verdure e Frutta Secca

PROCEDIMENTO per realizzare la Caponata di Verdure e Frutta Secca 

  1. Tritate grossolanamente le Mandorle Tostate in Forno con metodo artigianale Alfano, le Noci Sgusciate a Mano Gran Qualità Alfano e le Nocciole Italia Sgusciate Alfano .
  2. Ammollate l’Uvetta Australiana Naturale Alfano in acqua tiepida per circa 10 minuti, quindi strizzatela delicatamente.
  3. Lavate il sedano, rimuovete le foglie e tagliatelo a bastoncini lunghi circa 1 cm. Cuocetelo al vapore fino a renderlo tenero ma croccante.
  4. In una padella capiente, scaldate metà dell’olio e unite il sedano, le olive, i capperi dissalati e l’uvetta strizzata. Saltate a fuoco vivo mescolando spesso.
  5. Spolverate il tutto con lo zucchero integrale di canna, poi sfumate con l’aceto di mele. Lasciate evaporare a fiamma media, mescolando di tanto in tanto.
  6. Spegnete il fuoco, condite con l’olio rimanente e aggiungete la vostra Frutta Secca tritata. Mescolate bene per amalgamare tutti i sapori.
  7. Trasferite la caponata in un piatto di servizio e lasciatela intiepidire. Decorate con i chicchi di melagrana poco prima di servire, ed è pronta per essere assaggiata!

Buon appetito! Se le nostre ricette sono utili e ti piacciono, seguici anche sui profili social: INSTAGRAM e FACEBOOK.

Lascia un commento nel box qui sotto se vuoi chiederci qualcosa!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare

Sconto di benvenuto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri prodotti ed uno sconto speciale del 10%*