Spedizione gratuita per ordini superiori a 39€
Magazine

Polpette vegane di tofu, anacardi e carote: gusto e leggerezza in un solo boccone

polpette vegane di tofu e anacardi

Per un aperitivo sfizioso o un secondo piatto leggero e saporito, le polpette vegane di Tofu, Anacardi e carote sono l’idea perfetta

Croccanti fuori e morbide dentro, incredibilmente gustose. Di cosa parliamo? Delle Polpette vegane di tofu, Anacardi e carote. Il segreto di queste polpette sta nella combinazione di sapori e consistenze. Uniscono il gusto delicato del tofu alla croccantezza e al sapore unico degli Anacardi Tostati non Salati Alfano, a cui si aggiunge un tocco di dolcezza dato dalle carote. Perfette da servire con una salsa fresca o una maionese vegana, conquisteranno tutti al primo assaggio! Che sia per un aperitivo sfizioso o un secondo piatto diverso dai soliti, è la scelta ideale per mantenere la linea senza rinunciare al gusto! Ecco come realizzarle!

Tempo di preparazione: 15 minuti di preparazione + 15 minuti di cottura

Porzioni: per 4 persone

Difficoltà: facile

 

INGREDIENTI per realizzare le Polpette vegane con Tofu, Anacardi Tostati Non Salati e Carote

  • 180g di tofu al naturale
  • 50ml di panna di soia
  • 30g di Anacardi Tostati Non Salati Alfano
  • 1 carota grande
  • 1 cucchiaio di lievito alimentare
  • Pangrattato o farina di ceci q.b.
  • Erba cipollina q.b.
  • Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO per realizzare le Polpette vegane con Tofu, Anacardi Tostati Non Salati e Carote 

  1. Tritate finemente l’erba cipollina e gli Anacardi tostati non salati Alfano. Mondate e pelate la carota, poi grattugiatela.

  2. Sbollentate il panetto di tofu in acqua salata per circa 3-4 minuti, quindi frullatelo insieme alla panna di soia, sale e pepe fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.

  3. Unite gli ingredienti versando il composto di tofu in una ciotola e aggiungete l’erba cipollina, gli Anacardi tritati, la carota grattugiata e il lievito alimentare.

  4. Amalgamate bene e, se necessario, aggiustate di sale. Se il composto risultasse troppo morbido, aggiungete del pangrattato o della farina di ceci fino a ottenere la giusta consistenza.

  5. Formate le polpette: con le mani leggermente umide, formate delle palline di circa 3 cm di diametro e passatele nel pangrattato per ottenere una crosticina dorata e croccante in cottura

  6. Cuocete le polpette. Scaldate in un pentolino dell’olio extravergine d’oliva a circa 170°C e friggete le polpette fino a doratura. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. In alternativa, potete cuocerle anche in forno. Basterà adagiarle su di una leccarda coperta con carta forno: spennelatele con un po’ di olio extravergine e lasciatele cuocere a 180°C per circa 15/20 minuti. A metà cottura abbiate la premura di girarle.

  7. Lasciate intiepidire le polpette e servitele con una maionese vegana o una salsa fresca a base di yogurt di soia ed erbe aromatiche. Sono pronte da gustare!

Buon appetito! Se le nostre ricette sono utili e ti piacciono, seguici anche sui profili social: INSTAGRAM e FACEBOOK.

Lascia un commento nel box qui sotto se vuoi chiederci qualcosa!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Description
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare

Sconto di benvenuto!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sui nostri prodotti ed uno sconto speciale del 10%*